One to One
Le difficoltà e talvolta le criticità, lungi dall'essere un ostacolo alla crescita dei figli, se ben affrontate ne sono il terreno più idoneo.
In caso di criticità vi sono sostanzialmente due strade che possono essere percorse: entro certi limiti (difficoltà d’apprendimento, problemi scolastici, difficoltà a stabilire amicizie significative con i pari, isolamento, emarginazione, conflittualità con gli adulti, mancanza di progettualità, assenza di valori ecc.) ai genitori è richiesta una consapevolezza educativa, ma anche una capacità di prevenzione. Invece oltre certi limiti (violenza verso il proprio corpo, disturbi alimentari, dipendenze, comportamenti antisociali ecc.) è necesssario far ricorso a strumenti psico-diagnostici e terapeutici.
One to one è uno spazio di sostegno educativo e di prevenzione individualizzato. Normalmente è dedicato alla coppia genitoriale, perché ciascuno dei due genitori svolge, seppure con ruoli e modalità diverse e del tutto personali, la propria essenziale funzione nel processo di crescita e maturazione dei figli.
È uno spazio dedicato anche al singolo genitore, qualora partecipi a un corso di formazione nell'ambito del quale riceve già informazioni e indicazioni, e condivide già il proprio percorso di miglioramento con altri genitori.
Si tratta di uno spazio, in cui viene fatta luce su specifiche difficoltà del figlio, ne viene chiarita la natura e ne vengono delineate le possibili soluzioni.
Nel caso in cui le difficoltà richiedano competenze di tipo non più educativo o preventivo, ma diagnostico-terapeutico, viene segnalata la possibilità di far ricorso a un intervento psicologico mirato, come strumento ulteriore in taluni passaggi della crescita.
Durata: 1 ora
Modalità: Sincrona su piattaforma zoom | Meeting: individuale