Imparare ad amare | Master Base©
Nel corso Master Base i genitori affrontano tutte le tematiche formative e di prevenzione necessarie alla crescita affettiva dei figli adolescenti. Rispetto agli altri corsi, il Master Base ha il vantaggio di offrire una panoramica complessiva sugli aspetti dello sviluppo e su eventuali problematiche da affrontare. In primo luogo vengono comprese le caratteristiche dell'ambiente sociale, culturale e tecnologico in cui i ragazzi oggi crescono, e che incidono senza precedenti analoghi sulla crescita affettiva. Ai genitori vengono date indicazioni su come accompagnare i ragazzi rispetto a ogni contesto ambientale, sostenendo la loro capacità critica. In secondo luogo vengono affrontate le conoscenze necessarie a sostenere l'esperienza affettiva nei suoi diversi passaggi maturativi, perché i genitori possano tenere monitorati i segnali delle diverse fasi della crescita ed essere in grado di intervenire con tempestività nelle eventuali difficoltà. In terzo i genitori affrontano il quadro complessivo dello sviluppo dell'adolescente in relazione alla maturazione affettiva, per essere in grado di seguirlo in ogni dettaglio della sua crescita e intervenire, capendo in particolare come sostenere lo sviluppo delle competenze emozionali, quello delle competenze relazionali e quello della sessualità. I genitori passano poi in rassegna tutte le dimensioni della crescita affettivo-romantica fase-specifica, da accompagnare con discrezione e consapevolezza. Infine i genitori avranno un quadro esaustivo di tutte le difficoltà di maturazione affettiva, che i figli potrebbero incontrare; dei relativi campanelli d'allarme, che richiedono una pronta capacità di intervento; infine dei pericoli a cui è soggetta la crescita affettiva, passando in rassegna tutti i comportamenti a rischio e quelli connotati giuridicamente come illeciti.
Durata: 6 settimane
Sessioni formative: 6 | Ore di formazione complessive: 12 (9 training + 3 Q&A)
Modalità: Live su piattaforma zoom | Percorso: di gruppo
Il corso può eventualmente essere organizzato in presenza o in modalità mista per i genitori che richiedono un confronto vivo e diretto. In questo caso, per un gruppo di almeno 10 genitori e secondo esigenze da valutare, possono essere previste 3 giornate intensive in presenza, a cui possono seguire altrettante sessioni Q&A online.
Impegno: È richiesta una riflessione guidata e un lavoro personale infrasettimanale.
Supporto: Le sessioni di Q&A consentono di prendere in carico domande e difficoltà e di rispondervi.
Ogni settimana: Riceverai una formazione live, uno spazio di Q&A, un questionario per una riflessione guidata, una check list del lavoro da fare, materiali di approfondimento scaricabili.
Testo di riferimento: L'amore spiegato agli adolescenti. Un dialogo tra testa e cuore.